Le scritte antisemite comparse in questi giorni sui muri di Roma – volte a boicottare le attività commerciali gestite dagli ebrei – sono un ulteriore
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Le scritte antisemite comparse in questi giorni sui muri di Roma – volte a boicottare le attività commerciali gestite dagli ebrei – sono un ulteriore
“L’applicazione uniforme sul territorio, un sistema di controllo sicuro e un sistema di certificazione sanitaria per la tracciabilità del donatore nell’anonimato”. Sono questi alcuni punti
A proposito di quanto annunciato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, circa lo snellimento della procedura burocratica dei divorzi consensuali che diventeranno più veloci perché
La pillola abortiva Ru486 potrà essere somministrata attraverso i consultori della Regione Toscana. Una notizia, questa, che ha immediatamente sollevato le proteste di molte associazioni
Nelle prossime settimane, in Belgio, entrerà in vigore la legge che autorizza l’eutanasia anche ai bambini malati terminali. Non è bastata l’opposizione della Chiesa cattolica
Se venisse modificato l’articolo 22 del Codice di Deontologia Medica, la libertà all’obiezione di coscienza verrebbe significativamente limitata. La modifica – spiega il vicepresidente dell’Associazione
Luci colorate, immagini ambigue proiettate sul portico della Cattedrale di Palermo, folla in delirio, riferimenti orgiastici, simboli che richiamano le unioni omosessuali e il logo
A proposito della «Giornata dell’Evangelium Vitae» – il grande incontro sulla sacralità della vita che si è svolto a Roma in questi giorni – mi
La «Giornata dell’Evangelium vitae». Così gli organizzatori hanno voluto denominare il grande incontro sulla sacralità della vita che si è svolto a Roma in questi
Papa Francesco durante la Messa mattutina celebrata nella Casa Santa Marta detta una breve riflessione sull’antichissima pratica di “mischiarsi nella vita degli altri”, spesso esercitata
Quella che sto per proporvi è una elle pagine più struggenti de “Le avventure di Pinocchio”. In essa, possiamo cogliere il dramma della libertà dell’uomo,
Papa Francesco, a 12 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro, sembra davvero aver conquistato tutti. Parole, gesti e alcune scelte significative a corredo
Cari amici, non vi nascondo una certa sorpresa (unita alla mia gratitudine) nel constatare le 190 visualizzazioni relative al contributo audio “Beatitudini e spiritualità carmelitana”
Un vecchio e discutibile sondaggio asseriva, tempo fa, che l’italiano medio risulta sensibile nel valutare le indicazioni della Chiesa su questioni che riguardano la vita,
“Senti che c’è in lui qualcosa di diverso, e di più. La fermezza, ad esempio, e una visione che gli fa accettare il dolore, perché
Una donna decide di cambiare sesso e prima di diventare un uomo chiede al direttore del Policlinico di Bari di poter congelare i suoi ovuli
Questa volta Barack Obama si ritrova con le spalle al muro! Una famiglia cattolica del Colorado – i proprietari di Hercules Industries, una grande impresa
Quarantaquattro anni fa veniva pubblicata l’Enciclica di Paolo VI “Humanae Vitae”, un documento magisteriale che mise a tema – dettagliandone i contenuti – la dignità
“Sans discrimination”, è la parola chiave scelta dal nuovo governo francese che permetterà, tra non molto, alle coppie omosessuali di sposarsi e di adottare bambini.
E’ interessante leggere in questi giorni le preoccupazioni (chiamiamole così!) espresse da alcuni quotidiani circa l’orientamento etico-morale degli italiani, in modo particolare quello dei cattolici.