Tantissime persone – per non rischiare di contrarre il Coronavirus – hanno vissuto queste prime giornate di sosta forzata in casa rispettando tutte le regole
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Tantissime persone – per non rischiare di contrarre il Coronavirus – hanno vissuto queste prime giornate di sosta forzata in casa rispettando tutte le regole
«Mostriamo la #Chiesa che c’è. Che anche senza Messa pubblica resta aperta a tutti». È l’iniziativa lanciata in queste ore – caratterizzate dalla preoccupazione per
Si è svolto in questi giorni, a Palermo, nell’aula magna della Facoltà Teologica di Sicilia, un interessante convegno su alcune figure di santità siciliana. Un’idea
Dopo le recenti polemiche relative alla “copertina” del libro del cardinale Robert Sarah con il contributo del Papa Emerito Benedetto XVI, una nuova “vexata quaestio”
Il titolo di un articolo (e parte del suo contenuto) comparso ieri sulla pagina web del “Messaggero” di Roma risulta sproporzionato rispetto alle parole realmente
Lo scorso anno avevano realizzato, con successo, un calendario particolare, rivisitando sette noti capolavori dell’arte e sostituendo i protagonisti delle rappresentazioni artistiche con i componenti
Nella tappa odierna del viaggio apostolico in Thailandia e Giappone, Papa Francesco trascorre l’intera giornata a Bangkok, incontrando le autorità, la società civile e il
Lo scorso anno, il 15 settembre 2018, il venticinquesimo anniversario del martirio di don Giuseppe Puglisi è stato segnato dalla presenza di Papa Francesco a
Nell’attesissimo discorso alla Città – in occasione della processione del reliquiario di Santa Rosalia – l’Arcivescovo di Palermo non delude le aspettative. In un articolato
Il primo discorso ufficiale in Romania – a vent’anni dalla visita di Giovanni Paolo II – Papa Francesco lo rivolge alle Autorità, con la Società
In occasione delle ultime e recenti Elezioni europee è stato possibile constatare come il disorientamento politico, da alcuni anni a questa parte, sia già per
«Il rapporto tra i sacerdoti e i vescovi rappresenta una delle questioni più vitali nella vita della Chiesa, e la spina dorsale su cui si
La seconda giornata del Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Panama, in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), si apre con una liturgia
Si è svolto in questi giorni a Palermo, l’incontro di formazione per i giornalisti dal titolo “Giornalismo e disagio sociale. I frutti della visita di
«Era il giorno del suo compleanno, lo scoprimmo dopo. Spatuzza (un componente del commando che lo uccise, ndr) gli tolse il borsello e gli disse:
La Chiesa riconosce le virtù eroiche della Serva di Dio Anna-Maria Maddalena Delbrêl; nata a Mussidan (Francia) il 24 ottobre 1904 e morta a Ivry-sur-Seine
Giungono a migliaia per incontrare Papa Francesco, dai diversi luoghi del nord peruviano. Huanchaco, città storica del Perù, una delle località balneari più rinomate del
In forma privata e senza procedure protocollari, Papa Francesco, si trasferisce da Santiago a Iquique, a Nord del Cile e ai piedi delle Ande, per
Una ecclesiologia in crisi, dove equivoci e veri e propri errori insidiano la teologia e l’opinione comune cattolica. Erano le considerazioni che, oltre trent’anni fa,
I nemici di Joseph Ratzinger, che fino a ieri brindavano per aver eliminato dalla scena pubblica il “panzer kardinal” e il “papa emerito” più temuti