Altri personaggi, unitamente ai pastori, si mettono alla ricerca di Gesù. Essi appartengono ad una categoria tutt’altro che povera, e proprio perché ricchi devono percorrere
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Altri personaggi, unitamente ai pastori, si mettono alla ricerca di Gesù. Essi appartengono ad una categoria tutt’altro che povera, e proprio perché ricchi devono percorrere
Il culto del Sacro Cuore di Gesù nasce nel XVII secolo, precisamente con S. Giovanni Eudes (1601-1680) e Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690). Nel 1928
La Sindone – il reperto archeologico più studiato al mondo – pone delle domande, alla scienza, alla storia e al cuore di ogni uomo, e
Gesù, secondo la tradizione evangelica, pronuncia in croce sette espressioni custodite dalla pietà popolare e diventate nel tempo motivo di riflessione quaresimale. Il presente libretto (Le
Già nel III secolo d.C., i cristiani dell’Egitto si rivolgevano a Maria definendola «Madre di Dio». La bellissima preghiera Sub tuum praesidium (rinvenuta in un
“Morire è tremendo, ma l’idea di dover morire senza aver vissuto è insopportabile” (Erich Fromm). “Non aver paura che la vita possa finire. Abbi invece
Moglie, madre, suora sono le tre realtà vocazionali vissute da S. Rita da Cascia nel corso della sua vita. Le parole di Cristo «Io sono
Ripropongo, in occasione del mese dedicato alla Vergine Maria, “I MISTERI DEL SANTO ROSARIO”, un piccolo libretto contenente venti riflessioni per i quattro misteri (Gaudiosi,
Cercare Dio o lasciarsi trovare da Lui. Questo è il problema! Direbbe qualcuno! E’ un problema, però, facilmente risolvibile, e il racconto di Padre Gianni
Conoscere il pensiero del nuovo Pontefice, comprendere il significato pastorale di alcuni suoi documenti, pubblicati in qualità di arcivescovo di Buenos Aires, rintracciare nelle riflessioni
Prendendo spunto da alcuni episodi di vita quotidiana, vissuti nella capitale argentina, Papa Francesco – nella breve omelia pronunciata nella Cappellina della Domus Sanctae Marthae,
Esercitare “un’attività commerciale senza licenze è illegale per le leggi dello Stato e i regolamenti cittadini ed è punibile con l’arresto e/o con la chiusura
«Noi seguivamo una strada, e qualcuno ci veniva a lato. Eravamo soli e non soli. Era la sera. Ecco una porta aperta, l’oscurità d’una sala
“Così fragile come un fiore / oggi è la nostra vita. / E si consuma nell’attesa / del chiarore dell’alba…”. Il desiderio del bene, le
Se pensiero “debole” e legami “liquidi” sono gli elementi strutturali che caratterizzano l’era postmoderna, che tipo di stabilità è possibile pretendere di riconoscere in un
Gli uomini, spesso, di fronte ai mali che segnano gli avvenimenti della storia si rivolgono a Dio per invocare giustizia. Non sempre però il significato
Ai piedi della Croce, insieme alla Madre di Dio – in quel primo Venerdì Santo della storia del cristianesimo – c’era anche Giovanni, il discepolo
Papa Francesco, a 12 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro, sembra davvero aver conquistato tutti. Parole, gesti e alcune scelte significative a corredo
La millenaria storia della Chiesa, i sentimenti di quanti hanno amato Benedetto XVI e imparano ad amare Francesco, la difficile e umile scelta di rinunciare
“Come una candela ne accende un’altra e così si trovano migliaia di candele, così un cuore ne accende un altro e così si accendono migliaia