Nuova videoclip blasfema di Achille Lauro. Promiscuità e simboli satanici accostati all’Eucaristia
Chi – a proposito del battesimo messo in scena da Achille Lauro durante l’esibizione al Festival di Sanremo – ha ritenuto si trattasse di una
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Chi – a proposito del battesimo messo in scena da Achille Lauro durante l’esibizione al Festival di Sanremo – ha ritenuto si trattasse di una
L’accusa infamante che in questi giorni ha coinvolto il papa emerito, Benedetto XVI, in un’indagine condotta su richiesta della Chiesa tedesca, riguarderebbe una presunta negligenza
«Le cose di Dio meritano fretta, anzi le uniche cose del mondo che meritano fretta sono proprio quelle di Dio, che hanno la vera urgenza
SpazioNoiRitagli, rubrica dell’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi in Blu, a cura di Michelangelo Nasca – La solennità della Madre di Dio tra storia e devozione
SpazioNoiRitagli, rubrica dell’emittente radiofonica dell’Arcidiocesi di Palermo, Radio Spazio Noi in Blu, a cura di Michelangelo Nasca – La solennità dell’Immacolata Concezione tra storia e
“Chi” è che stiamo aspettando? Ce lo chiederemo nel corso delle quattro domeniche di Avvento (“venuta”, letteralmente “futuro”) che ci prepareranno alla celebrazione del Natale.
SpazioNoiRitagli a cura di Michelangelo Nasca, ogni mercoledì alle 10:10 e in replica alle 17:10, una nuova rubrica dell’emittente RADIO SPAZIO NOI INBLU dell’Arcidiocesi di
Chissà quante volte il pane e il vino sono diventati Corpo e Sangue di Cristo, in quei vasi sacri rubati in questi giorni nella Parrocchia
È ancora vivida l’immagine delle palme che ondeggiano in una Piazza San Pietro gremita, mentre il cielo azzurro e un sole particolarmente splendente sembrano sorridere
Non convince molto l’articolo di Eugenio Scalfari, “Sospesi tra Natura e divino”, proposto venerdì scorso su Repubblica, a proposito del nostro «Io» e l’analisi tra
«Siamo fuori di testa ma diversi da loro», è questo il refrain principale della canzone vincintrice di Sanremo 2021, “Zitti e buoni” dei Måneskin, un
I ricordi di Giuseppe Palilla, presidente dell’associazione “Amici del giudice Rosario Livatino” e compagno di liceo del magistrato siciliano PALERMO , 19 gennaio, 2021 /
PALERMO , 12 gennaio, 2021 / 9:00 AM (ACI Stampa).- Non cercava consensi, riuscendo a mantenere a debita distanza tutto ciò che poteva esporlo alle
PALERMO , 05 gennaio, 2021 / 11:00 AM (ACI Stampa).- “Ho prestato giuramento; da oggi quindi sono in magistratura. Che Iddio mi accompagni e mi
Intervista a don Alessandro Manzone realizzata da Michelangelo Nasca per la rivista “Theofilos” nel febbraio 2017. Ne proponiamo un ampio estratto certi di fare cosa gradita alle tantissime persone
Il vescovo di Macerata, monsignor Nazzareno Marconi, in risposta alle polemiche sollevate dall’omelia del suo Vicario, don Andrea Leonesi, prende posizione e con chiarezza dichiara:
S’indaga a Palermo sul probabile gesto di un gruppo di balordi che durante la scorsa notte ha imbrattato alcuni scatti fotografici che ritraggono Papa Francesco
Dopo l’esplosione mediatica di questi giorni partita dal Vaticano, i frammenti di porpora del cardinale Giovanni Angelo Becciu sono dappertutto. Gli è stato chiesto di rinunciare alla