Categoria: Riflessioni
Le rivelazioni sulla Sindone, consegnate da Gesù a Maria Valtorta
Maria Valtorta, nata il 14 marzo 1897 a Caserta, è una mistica cattolica italiana. Seppur non ancora riconosciuta dalla Chiesa, l’esperienza mistica della Valtorta la
Un Volto da ricercare
Le persone incontrate da Gesù nei Vangeli sono i volti di un’umanità presente anche oggi nei volti di ciascuno di noi. Volti di una generazione
Come parla la Sindone?
La Sindone – il reperto archeologico più studiato al mondo – pone delle domande, alla scienza, alla storia e al cuore di ogni uomo, e
Gli “occhi chiusi” della Sindone
Si può “chiudere un occhio”, o tutti e due, per svariati motivi. Talvolta si fa persino finta di non aver visto, per mantenere una certa
Prete anche solo per un giorno
Grande festa e commozione nell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per l’ordinazione presbiterale di Salvatore Mellone. La trepidazione è però molto più grande del solito, poiché il trentottenne
“Vox populi vox Dei”
“Vox populi vox Dei”, recita un’antica sentenza medievale per dire che talvolta la voce del popolo è voce di Dio. E, in questi giorni, il
“Senza Chiesa non siamo cristiani”
Un cristiano non deve camminare da solo, egli appartiene ad un popolo, il popolo di Dio; Gesù stesso è entrato nella storia in continuità con
Nel nome di Dio il nome della persona con cui si lega
Un Dio che porta nel suo nome il nome delle persone con cui si lega! E’ bella l’immagine che Papa Francesco regala oggi dal balcone
Incontra Benedetto XVI e guarisce dal tumore
La notizia è una di quelle destinate a suscitare clamore! Un giovane statunitense, il diciannovenne Peter Srisch, è assolutamente convinto di essere stato guarito da
Non c’è tempo da perdere in chiacchiere
“Veri missionari del Regno di Dio”. E’ così che Papa Francesco desidera che diventino i seminaristi, i novizi e le novizie incontrati ieri a Roma
Il primo cartoon dedicato a Papa Francesco
Per aiutare più gente a conoscere la vita di Papa Francesco un gruppo di giovani cattolici ha pubblicato sul proprio portale, Catholic-link, un video tradotto
Dov’è il Papa?
Papa Francesco non è riuscito a prendere parte al “Grande concerto di musica classica per l’Anno della Fede” che si è svolto ieri a Roma
Il Papa traccia l’identikit dei futuri vescovi
Papa Francesco, nell’ambito delle celebrazioni relative all’Anno della Fede, incontra i Rappresentanti Pontifici (o Nunzi Apostolici) a cui è generalmente affidato il compito della missione
Fuori dall’Italia la maternità è un valore!
“Il primo anno di vita del bambino è importante non solo per le relazioni genitoriali ma anche per quelle coniugali”. Pertanto si sottoscrive una legge
Altro che “processi irreversibili”
A proposito della «Giornata dell’Evangelium Vitae» – il grande incontro sulla sacralità della vita che si è svolto a Roma in questi giorni – mi
La strategia del “ficcanaso”!
Papa Francesco durante la Messa mattutina celebrata nella Casa Santa Marta detta una breve riflessione sull’antichissima pratica di “mischiarsi nella vita degli altri”, spesso esercitata
Aderisci a “UnoDiNoi”
Le parrocchie di tutto il Paese portano avanti la campagna di sensibilizzazione per sostenere l’iniziativa UnoDiNoi volta a riconoscere “pieno statuto” all’embrione e a dire
Lo squallido show di Ferrara contro i siciliani
A Giuliano Ferrara – giornalista, conduttore televisivo e politico italiano, direttore del quotidiano Il Foglio – che in diretta Tv, su La7, nel corso di
Trasloco e nuova grafica!
Carissimi amici, considerato l’inizio della primavera ho pensato di traslocare! Così ne ho approfittato anche per rifare il trucco al blog. Per quanti solitamente seguono