
SpazioNoiRitagli a cura di Michelangelo Nasca, ogni mercoledì alle 10:10 e in replica alle 17:10, una nuova rubrica dell’emittente RADIO SPAZIO NOI INBLU dell’Arcidiocesi di Palermo, per raccontare – in modo semplice e dinamico – i principali fatti che accadono nel mondo, e in modo particolare gli avvenimenti che riguardano la vita quotidiana dell’uomo, della famiglia e della fede, dal Vaticano alle singole Chiese locali. Le puntate sono disponibili in podcast. Buon ascolto!
2021
- Giornalismo e Comunicazione con ANGELA AMBROGETTI – Vaticanista di Acistampa
- Circo sociale con VINCENZO TUMMINELLO – Docente
- Don Pino Puglisi con FRANCESCO DELIZIOSI – Caporedattore del Giornale di Sicilia
- Bellezza e solidarietà con ANGELO MIRANDA – Parrucchiere
- La Solennità dell’Immacolata Concezione con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Rosario Angelo Livatino con MARIO VECA – Dirigente scolastico
- La Solennità della Madre di Dio, di MICHELANGELO NASCA
2022 - Scuola e musica con ALICE FAZIO, CONSUELO MARIA VALENZA e PINA IMPARATO (I.C. Lombardo Radice di Palermo)
- Matrimonio nullo e Tribunale Ecclesiastico con LIA MAZZOLA – Patrono Stabile
- Il Sinodo con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Il Tempo di Quaresima con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Testimonianza medico cattolico con ELENA RACCUGLIA – Medico
- Prima tesi di Laurea sul Beato Giuseppe Puglisi con CATALIN DIOGUARDI – Dottore in Legge
- Rete nazionale di scuole: “Nel solco del giudice Rosario Livatino” con MARIO VECA – Dirigente scolastico
- Progetto docufilm “Nel solco del giudice Rosario Livatino” con MARIO VECA – Dirigente scolastico, e CHIARA CANGIALOSI – Docente
- Origini e recita del Santo Rosario, di MICHELANGELO NASCA
- Legalità e scuola, ricordando il Giudice Rosario Livatino con ENZA SANTAMARINA – Docente
- Esperienza Scout con MARCO LISA e ENRICO GIGLIA – Capiscout Palermo 12
- La figura di santità di Tito Brandsma con P. PIERO LETA – Carmelitano
- Il “Credo”, simbolo della fede cristiana, di MICHELANGELO NASCA
- L’epoca del Metaverso, con GIOVANNI VILLINO – Giornalista
- La dimensione “orante” di Giovanni Paolo II, con P. ALDINO CAZZAGO – Teologo carmelitano
- Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0, con TOTO’ CASCIO – Attore
- Comunicazione, pastorale e social network, con DON DARIO CHIMENTI – Presbitero
- Il Santuario Mariano della Milicia verso il IV centenario della fondazione, con mons. SALVATORE PRIOLA – Presbitero.
- Il Tempo di Avvento e la solennità dell’Immacolata, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Matrimonio cattolico. Testimonianza e vita quotidiana, con ANNA PORCHETTI – Scrittrice
- Liturgia e Musica sacra, con il M° Mauro Visconti – Musicista
2023
- Il servizio del Diacono, con ANGELO NOCILLA – Diacono
- “La Rosa Bianca dell’Apocalisse” (Libri), con GIOVANNI VILLINO – Giornalista
- Giornata Mondiale del Malato, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Ricordando Biagio Conte, con FRANCESCO INGUANTI – Giornalista
- Mercoledì delle Ceneri e Quaresima, con ROBERTO IMMESI – Giornalista
- Il Movimento di Comunione e Liberazione a Palermo, con PATRIZIO VITULO – Delegato diocesano
- Gli chef siciliani ricordano Biagio Conte, con ROBERTO CASCINO – Chef
- Tribunali ecclesiastici in Sicilia, con LIA MAZZOLA – Avvocato ecclesiastico
- Anno Giubilare, Santuario Madonna della Milicia, con Mons. SALVATORE PRIOLA – Rettore e Parroco
- I segreti di Fatima e la devozione mariana, con SAVERIO GAETA – Scrittore e vaticanista
- Maria Carmelina Leone, una santità da riscoprire, di MICHELANGELO NASCA