La Chiesa statunitense si prepara a celebrare – dal 24 al 30 luglio prossimi – la Settimana di sensibilizzazione su sessualità, vita e famiglia. Un’iniziativa
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
La Chiesa statunitense si prepara a celebrare – dal 24 al 30 luglio prossimi – la Settimana di sensibilizzazione su sessualità, vita e famiglia. Un’iniziativa
Le persone incontrate da Gesù nei Vangeli sono i volti di un’umanità presente anche oggi nei volti di ciascuno di noi. Volti di una generazione
L’autorevolezza, l’esperienza e la cultura di uno dei pontefici più grandi del nostro secolo torna utile anche al termine di questa III Assemblea generale straordinaria
“La salute dei rom: disuguaglianze vissute, equità rivendicata”. E’ il tema scelto dalla Caritas di Roma per riflettere sulla salute dei gruppi rom che vivono
Qual è l’identikit del giornalista cattolico oggi, quali sono gli aspetti principali della sua professione? Lo chiediamo a quattro tra i più grandi Pontefici dell’ultimo
Ormai è diventata una tradizione, al termine dell’Angelus della terza domenica di Avvento (la cosiddetta Domenica “Gaudete”, dedicata alla gioia del Natale che si avvicina,
Cinquant’anni fa anche i giornalisti – provenienti da tutto il mondo – potevano raccontare nei loro giornali i momenti salienti del Concilio Ecumenico Vaticano II,
Quarantaquattro anni fa veniva pubblicata l’Enciclica di Paolo VI “Humanae Vitae”, un documento magisteriale che mise a tema – dettagliandone i contenuti – la dignità