Il titolo di un articolo (e parte del suo contenuto) comparso ieri sulla pagina web del “Messaggero” di Roma risulta sproporzionato rispetto alle parole realmente
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Il titolo di un articolo (e parte del suo contenuto) comparso ieri sulla pagina web del “Messaggero” di Roma risulta sproporzionato rispetto alle parole realmente
Con la pubblicazione della Lettera Apostolica, “Admirabile signum”, Papa Francesco rilancia il significato e il valore del Presepe, «mirabile segno così caro al popolo cristiano
Nella tappa odierna del viaggio apostolico in Thailandia e Giappone, Papa Francesco trascorre l’intera giornata a Bangkok, incontrando le autorità, la società civile e il
«Il Sinodo si svolge in un contesto di grave e urgente crisi climatica ed ecologica che coinvolge tutto il nostro pianeta. Il riscaldamento globale del
Con un’apposita Lettera Apostolica in forma di Motu proprio, “Aperuit illis”, Papa Francesco stabilisce «che la III Domenica del Tempo Ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione
Durante l’udienza del 23 settembre – riservata ai giornalisti dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi), in occasione dei sessant’anni di fondazione – Papa Francesco ha ricordato
L’Unione Cattolica della Stampa Italiana (Ucsi), che ha recentemente celebrato il sessantesimo anniversario di fondazione, è stata ricevuta in questi giorni in udienza da Papa
È di questi giorni la lettera che Papa Francesco ha inviato ai Sacerdoti in occasione del 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars, che
La prima e grande professione di Pietro è contenuta in queste parole: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt 16, 16). E’
La seconda giornata del Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Panama, in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), si apre con una liturgia
Si è svolto in questi giorni a Palermo, l’incontro di formazione per i giornalisti dal titolo “Giornalismo e disagio sociale. I frutti della visita di
Sono trascorsi venticinque anni dall’uccisione di don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio eliminato dalla mafia a Palermo la sera del 15 settembre 1993, nel
Un pellegrinaggio nei luoghi del martirio di don Pino Puglisi, il sacerdote assassinato venticinque anni fa dalla mafia, e il pranzo con i poveri e
È ufficiale, Papa Francesco andrà in Sicilia. La notizia, che già circolava da giorni nell’isola, è stata comunicata oggi attraverso il bollettino della Sala Stampa
«La prima cosa che sento arrivare dritta al cuore quando leggo queste pagine di papa Francesco è una insurrezione di libertà e di fedeltà. Libertà
Giungono a migliaia per incontrare Papa Francesco, dai diversi luoghi del nord peruviano. Huanchaco, città storica del Perù, una delle località balneari più rinomate del
In forma privata e senza procedure protocollari, Papa Francesco, si trasferisce da Santiago a Iquique, a Nord del Cile e ai piedi delle Ande, per
La vita è vita, anche se è la prigione a raccontarla! È questo l’intreccio cinematografico portante che – ormai da diversi anni – Janusz Mrozowski,
Provvedere ad una formazione adeguata che aiuti i giovani a percepire la grandezza del matrimonio, prima e dopo il Sacramento, aiutandoli ad impegnarsi in un
Fátima conserva un fascino spirituale che non conosce età, nonostante i cento anni trascorsi (1917-2017) dalla prima apparizione della Vergine Maria ai tre pastorelli. Papa