Dopo le recenti polemiche relative alla “copertina” del libro del cardinale Robert Sarah con il contributo del Papa Emerito Benedetto XVI, una nuova “vexata quaestio”
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Dopo le recenti polemiche relative alla “copertina” del libro del cardinale Robert Sarah con il contributo del Papa Emerito Benedetto XVI, una nuova “vexata quaestio”
Un altro attentato contro i cristiani si è verificato in questi giorni in Burkina Faso. Quattordici fedeli sono stati uccisi da un gruppo di terroristi
Il Santuario Mariano Diocesano di Altavilla Milicia si tingerà di rosso, come il sangue di tanti cristiani che ancora oggi viene versato in molte parti
Secondo padre Arturo Sosa Abascal, superiore generale dei gesuiti, il diavolo «esiste come il male personificato in diverse strutture ma non nelle persone, perché non
Non si può essere amico dei cristiani e non morire davanti alla propria abitazione, folgorato da una serie di colpi d’arma da fuoco. È il
Un fuoco per accendere tanti altri fuochi, e per realizzare insieme il sogno di papa Francesco: una Chiesa in uscita! È uno degli slogan lanciati
A poche ore dalla partenza di Papa Francesco dalla Terrasanta, per fare rientro in Italia, intorno alle 3,30 di notte, scoppia un incendio nella Grotta
C’è fermento, in questi giorni, in alcuni uffici parrocchiali delle sedici regioni ecclesiastiche italiane. Il piccolo “compito” che Papa Francesco ha consegnato alla sensibilità dei
Quali erano i fondamenti che strutturavano la vita delle prime comunità cristiane, le loro principali occupazioni e le attività riservate alla formazione del singolo credente?
Bilanci e consuntivi finali non del tutto soddisfacenti per l’Italia, almeno dal punto di vista demografico. Secondo i dati Istat del 15° Censimento generale della
In barba ai valori culturali e cristiani della civiltà slava, per un discutibile “principio di neutralità religiosa”, la banca nazionale slovacca emetterà, nel maggio del
Efrati ritiene che il processo di islamizzazione presente in Europa e la conseguente perdita di identità religiosa possa essere motivo di gioia per il mondo
Le autorità distrettuali di Phin, nella provincia di Savannakhet del sud-est asiatico, mettono a dura prova la vita delle comunità cristiane locali. Una recente ordinanza
Il 23 gennaio scorso un gruppo di attivisti indù del Rashtriya Savayansevak Sangh ha attaccato 20 cristiani in una casa privata, a 3km dalla città
Nel mese di maggio dello scorso anno, il cattolico Wu Wen De – abitante la piccola cittadina di Gao Cheng, nella provincia dell’He Bei a
Nel tentativo di dimostrare l’innocenza di Asia Bibi, anche i legali della giovane cristiana – condannata a morte per blasfemia in Pakistan – e gli
Le realtà ospedaliere odierne sono una notevole risorsa medico-sanitaria a servizio del cittadino. Non tutti, però, conoscono le origini cristiane che hanno dato vita alla
La ferocia e l’odio contro i cristiani non si è arrestata nemmeno per il giorno di Natale. Sono almeno 39 le vittime della terribile esplosione
Ancora attentati, in India, contro i cristiani. Tre le vittime registrate nel corso di quest’anno; Saul Pradhan e Michael Navak uccisi nel territorio di Raikia
“Insulto alle credenze religiose”, “intento malizioso”, e “violazione delle regole cinematografiche”. Sono queste alcune delle accuse che molti gruppi e associazioni cristiane hanno rivolto alla