L’Arcivescovo di New York auspica un laicato maggiormente impegnato nel compito missionario “Abbiamo bisogno di laici competenti che rappresentino la Chiesa”. Lo ha riferito il
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
L’Arcivescovo di New York auspica un laicato maggiormente impegnato nel compito missionario “Abbiamo bisogno di laici competenti che rappresentino la Chiesa”. Lo ha riferito il
“Santo subito!”. Bisogna ritornare indietro nel tempo (aprile 2005) per rintracciare l’input iniziale – inaspettato e unanime – che ha portato in breve tempo (meno
La canonizzazione di Papa Giovanni XIII e Giovanni Paolo II ci permette, in questi giorni, di rovistare nella vita di queste due grandi figure di
A proposito di quanto annunciato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, circa lo snellimento della procedura burocratica dei divorzi consensuali che diventeranno più veloci perché
Che molte altre cose, dopo il Concilio Vaticano II, stavano iniziando a cambiare nella Chiesa lo si comprese nei giorni immediatamente successivi all’elezione a Sommo
“Non è scandaloso – ha gridato in questi giorni Padre Raniero Cantalamessa – che alcuni percepiscano stipendi e pensioni cento volte superiori a quelli di
Quando l’occidente e l’oriente cristiano celebrano la Pasqua nello stesso giorno, durante la Messa del Giorno di Pasqua presieduta dal Papa, viene eseguito il tradizionale
“365 giorni con Giovanni Paolo II”, San Paolo Edizioni (2009), è un testo curato dal teologo carmelitano e direttore della rivista teologica Communio, P. Aldino
Papa Francesco, durante l’omelia della Messa crismale del Giovedi Santo, parla ai fratelli nel sacerdozio, lasciando ai contenuti della sua riflessione (davvero bella) il compito
La fama di santità di don Oreste Benzi è stata ufficialmente riconosciuta. Il vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi, lo ha reso noto in questi
Le meditazioni scritte da mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso-Boiano, in occasione della Via Crucis al Colosseo 2014, presieduta da Papa Francesco, raccontano la
Oggi, lo spazio di questo blog lo dedichiamo al Papa emerito, Benedetto XVI, nel giorno del suo 87esimo compleanno, riproponendo i passaggi principali di uno
Il Vangelo di Matteo (Mt 8, 5-10; ma anche Lc 7, 2-10) ci regala una delle pagine più commoventi circa il mistero della nostra fede.
“Dov’è il mio cuore? A quale di queste persone io assomiglio?”. Lo ha detto Papa Francesco durante l’omelia della Domenica delle Palme. Non una, ma
Materialmente, si tratta di due assi di legno messi insieme e niente più! Probabilmente, la croce, sarebbe rimasta un normale pezzo di legno se non
Monsignor Piero Marini – oggi presidente del Pontificio Comitato per i Congressi eucaristici internazionali – è stato tra le persone più vicine a Giovanni Paolo
L’attore Vincenzo Bocciarelli conclude le letture quaresimali dedicate ai “Ritratti di Santi” nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, a Roma, interpretando il racconto di
“Non abbiamo potuto partecipare alla messa neppure la domenica, né leggere la Bibbia. Avevamo grande desiderio di ricevere i sacramenti e sostegno spirituale da un
“Cari genitori, insegnate ai vostri figli a pregare. Pregate con loro”. E’ il nuovo tweet lanciato da Papa Francesco dal suo account @Pontifex; un irrinunciabile