Intervista a don Alessandro Manzone realizzata da Michelangelo Nasca per la rivista “Theofilos” nel febbraio 2017. Ne proponiamo un ampio estratto certi di fare cosa gradita alle tantissime persone
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Intervista a don Alessandro Manzone realizzata da Michelangelo Nasca per la rivista “Theofilos” nel febbraio 2017. Ne proponiamo un ampio estratto certi di fare cosa gradita alle tantissime persone
Bufera nei corridoi vaticani sollevata dall’imminente pubblicazione del libro del cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti,
«Non è una colpa scegliere di fermarsi prima del crollo definitivo, capendo che le forze non ci sono più come prima e che si potrebbe
Su Wikipedia (l’enciclopedia libera consultabile online) è stata cancellata la voce riguardante un breve profilo di monsignor Giuseppe Guarnieri, parroco per diversi anni a Caltavuturo
È di questi giorni la lettera che Papa Francesco ha inviato ai Sacerdoti in occasione del 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars, che
L’ultimo appuntamento ufficiale della visita apostolica di Papa Francesco in Egitto è riservato al clero, un incontro di preghiera – nel Seminario Patriarcale Copto-Cattolico di
Non si può dire che negli ultimi anni l’immagine del sacerdote non sia stata oggetto di numerose critiche, e – lo sappiamo bene – quando
Un vescovo dev’essere legato fraternamente al proprio presbiterio e capace di governare la Chiesa nel senso evangelico voluto da Cristo; un vescovo è chiamato innanzitutto
Papa Francesco, al termine di questa settimana – inevitabilmente drammatica a causa degli attentati jihadisti in Francia, della controffensiva armata in Siria, e del particolare clima
Alla luce delle dichiarazioni di mons. Charamsa – il quale ha chiesto la “revisione della dottrina” sui gay e di conseguenza sull’istituto familiare, e poi
La prima giornata di Papa Francesco a Cuba prosegue con la visita di cortesia al Presidente del Consiglio di stato e del Consiglio dei ministri
Grande festa e commozione nell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per l’ordinazione presbiterale di Salvatore Mellone. La trepidazione è però molto più grande del solito, poiché il trentottenne
Papa Francesco saetta contro lo scandalo del commercio e della mondanità, ostentata “sul sagrato del Tempio”. Realtà che anche oggi provoca un inevitabile scandalo nel
Papa Francesco, durante l’omelia della Messa crismale del Giovedi Santo, parla ai fratelli nel sacerdozio, lasciando ai contenuti della sua riflessione (davvero bella) il compito
“Don Camillo monsignore… ma non troppo” era il titolo del quarto episodio della famosa saga di Don Camillo e Peppone, diretto da Carmine Gallone e
“Il Sacerdozio è l’amore del cuore di Gesù”. Era questa la profonda convinzione di Giovanni Maria Vianney, meglio conosciuto come il Santo Curato d’Ars, a
Le parole che Papa Francesco rivolge a tutta la Chiesa richiamano talvolta la personale esperienza vissuta in Argentina quando era ancora vescovo ausiliare di Buenos
Ritorna in questi giorni un antico monito (ripreso in passato da Giovanni Paolo II) circa l’opportunità, per il sacerdote o per il religioso, di indossare
“E’ sempre doveroso – ricordava il Presidente della Cei, mons. Angelo Bagnasco, durante una recentissima omelia, rivolgendosi ai laici – che, nella vita pubblica, i
In risposta alla recente lettera Circolare della Congregazione per la Dottrina della Fede (3 maggio 2011) – che obbliga le Conferenze Episcopali a sviluppare delle