Almeno per una giornata il calcio italiano – con le sue innumerevoli e ingloriose contraddizioni – si ferma, e la spedizione azzurra – giunta in
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Almeno per una giornata il calcio italiano – con le sue innumerevoli e ingloriose contraddizioni – si ferma, e la spedizione azzurra – giunta in
La “Film commission” del Friuli Venezia Giulia decide di stanziare 150 mila euro per realizzare il film di Marco Bellocchio, “La bella addormentata”, ispirato alla
‘Riflessioni sulla dignità e la missione della donna’ (Umberto Polizzi Editore) è il titolo del libro di Michelangelo Nasca, docente di Teologia Dogmatica presso la
Alessandro D’Avenia, insegnante e scrittore palermitano, autore di due celebri pubblicazioni “Bianca come il latte, rossa come il sangue” e “Cose che nessuno sa” è
Dopo Bologna, Parigi, Bucarest, Firenze, Roma e Tirana, questa imprtante manifestazione approda a Palermo. Il Cortile dei Gentili, iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura,
Dal primo gennaio 2012 sono stati chiusi gli ambulatori STP ed ENI dell’Azienda sanitaria della Provincia di Ragusa che offrivano a molti utenti – soprattutto
Non sono mancati insulti, percosse e vessazioni ad un gruppo etiope di cristiani, scoperto durante un ordinario momento di preghiera comunitaria a Jeddah, il principale
In occasione del 44esimo anniversario dal terremoto che mise in ginocchio la Valle del Belice il 15 gennaio 1968, provocando quasi 400 morti e circa
Le associazioni FIGLIPERSEMPRE onlus e ADIANTUM (Associazione Di Associazioni Nazionali per la Tutela dei Minori) organizzano per Sabato 21 gennaio, alle ore 17,30 (Palazzo Steri
La protesta delle tute blu della Fincantieri di Palermo è al suo terzo giorno consecutivo di sciopero. Gli operai – riuniti in assemblea davanti al
I migranti non possono essere considerati un “fardello”, ma “una risorsa che porta grandi contributi ai Paesi ospitanti”. Ne è pienamente convinto il segretario generale
Una borsa di studio dal valore di 5 milioni di won (circa 3mila euro) alle 5 famiglie più numerose della diocesi. E’ la particolare iniziativa
Le ferite culturali e religiose in Pakistan non si rimarginano e il sangue continua a bagnare le coscienze della società civile. Ancora una vittima fra
A Rawalpindi – una città del Pakistan di circa 3 milioni di abitanti, dove libertà religiosa e diritti civili vengono quotidianamente messi alla prova e
Inneggiano alla guerra santa e si propagano nella rete con notevole e pericolosa velocità, per queste ragioni il governo indonesiano ha bloccato 300 siti internet
I farmacisti spagnoli, riguardo alla distribuzione della pillola abortiva, chiedono il rispetto della loro obiezione di coscienza. Una richiesta ufficiale che il presidente dell’Associazione per
Attraverso il documento “Au service du bien commun” – presentato in questi giorni dal Comitato cattolico contro la fame e per lo sviluppo-Terra solidale, da
In occasione del 75° anniversario del martirio e dei 150 anni dalla nascita del Beato Zeffirino (Ceferino) Jiménez Malla (1861-1936), gitano e martire della fede
Affermare che la Chiesa, di fronte al dramma della pedofilia di “alcuni” sacerdoti, è stata capace solo di fermarsi a guardare con semplice stupore è
Nel corso della sua prolusione alla 63° Assemblea Generale, il presidente della CEI, mons. Angelo Bagnasco, riferisce l’inquietudine della Chiesa per la realtà politica del