Recentemente, a una tra le più grandi bandiere del ciclismo italiano, Gino Bartali, è stata riconosciuta ufficialmente la cittadinanza onoraria dello Stato ebraico. «Un riconoscimento,
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Recentemente, a una tra le più grandi bandiere del ciclismo italiano, Gino Bartali, è stata riconosciuta ufficialmente la cittadinanza onoraria dello Stato ebraico. «Un riconoscimento,
Ferrara, in questi giorni, celebra la “Festa del libro ebraico in Italia”, giunta alla sua sesta edizione; un’occasione culturale – organizzata dalla Fondazione Meis (Museo
Papa Francesco è un “fenomeno”! Lo afferma con fierezza il campione di calcio di tutti i tempi, Diego Armando Maradona che incontra il Pontefice latinoamericano
Ci sono campioni, nel mondo dello sport, che non riescono ad accettare la perdita del costosissimo Rolex di cui andavano fieri, ce ne sono altri
Nei primi anni del dopoguerra l’Italia fu chiamata a risalire la china e a faticare non poco per ricostruire l’economia e il tessuto sociale di
“Il problema è che i nostri giovani fanno fatica a imporsi e a farsi vedere. Noi non dobbiamo abbandonarli, ed è quello che stiamo facendo,
Al via la quindicesima edizione dei Giochi Paralimpici – le Olimpiadi per gli sportivi “diversamente abili” – che si svolgeranno a Londra dal 29 agosto
Gli eroi del calcio italiano – quelli che se non esistessero renderebbero sciatto il fine settimana di tanti tifosi, mentre per altri non cambierebbe assolutamente
Almeno per una giornata il calcio italiano – con le sue innumerevoli e ingloriose contraddizioni – si ferma, e la spedizione azzurra – giunta in