Probabilmente non è una questione di tempi moderni rispetto al recente passato, e certe situazioni, oggi, come per esempio la difficoltà dei nostri giovani di
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Probabilmente non è una questione di tempi moderni rispetto al recente passato, e certe situazioni, oggi, come per esempio la difficoltà dei nostri giovani di
Con la semplicità del pastore, o forse dell’amico, l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, scrive ai giovani, non per dare consigli o rivolgere loro un’esortazione
Prosegue con rinnovato entusiasmo l’importante avventura editoriale del mensile francescano dedicato ai preadolescenti, edito dal Messaggero di Padova. Con l’inizio del nuovo anno, infatti, il
«A ogni mattino corrisponde un segreto che ancora nessuno conosce, nemmeno noi. Aspetta appena fuori dalla porta, quella della nostra stanza, dove comincia un nuovo
Una vita fatta di sballo, indifferenza, satanismo, alcol e cocaina, fondata sulla più classica delle convinzioni: credere di essere dio! Un sedicenne lontano dalla fede
Lo Stadio Meazza-San Siro di Milano è stracolmo di persone e Papa Francesco viene accolto da vere ovazioni. Dei 78.000 presenti, 45.000 sono solo i
Parlare della morte non è semplice, soprattutto quando i destinatari di questa riflessione sono i più giovani. E se si dovesse andar dietro alla logica
Parlare ai ragazzi non è facile, e oggi – nonostante i successi della comunicazione multimediale – non è più semplice rispetto al passato. Il «Messaggero
La prima giornata di Papa Francesco a Cuba prosegue con la visita di cortesia al Presidente del Consiglio di stato e del Consiglio dei ministri
A 16 anni hai tutta una vita davanti a te, poi basta un attimo… ed è finita! Che sia una discoteca o un pezzetto di
La funzione del corpo, nella vita di ogni persona, possiede un importante e indiscutibile primato. In esso si registra, in relazione allo spirito umano, tutto
Ogni tanto tornano di moda. I giochi che hanno a che fare con l’occulto. Ne è in voga uno che si diffonde con il web.
Cercare di comprendere le motivazioni e le ragioni che tengono unite due persone innamorate non dovrebbe essere un’idea così tanto assurda! Magari in un simpatico
Sfogliando un libro – così, tanto per riprendere confidenza con gli argomenti da proporre in classe per il prossimo (ormai alle porte) Anno Scolastico –
“La società in cui voi siete nati – afferma Papa Francesco rivolgendosi ai giovani, durante la visita ad Assisi appena trascorsa – privilegia i diritti
Sono trascorsi quindici anni dal 13 ottobre del 1998, quando per la prima volta nella storia del giornalismo e della televisione un Papa telefonò in
Folla di fedeli e lunghe code d’attesa questa mattina in Piazza San Pietro per prendere parte alla quindicesima udienza generale di Papa Francesco dopo la
Un breve discorso, dettato a braccio da Papa Francesco, infiamma il cuore di 500 giovani della diocesi di Piacenza-Bobbio, in pellegrinaggio a Roma in occasione
“Caro Pinocchio, avevo sette anni; quando lessi la prima volta le tue Avventure. Non ti so dire quanto mi son piaciute e quante volte poi
Con la Celebrazione Eucaristica odierna la XXVIII edizione della Gmg si avvia alla conclusione. Dopo una notte di veglia, lungo la spiaggia di Copacabana, i