«L’evento recentemente vissuto in Francia ci ha scosso, ci farà pensare per un paio di settimane, e poi ripiomberemo in una società che vive ormai
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
«L’evento recentemente vissuto in Francia ci ha scosso, ci farà pensare per un paio di settimane, e poi ripiomberemo in una società che vive ormai
In queste ore – attraversate dal dolore per le vittime della strage parigina – ti viene voglia di imbracciare un kalashnikov e restituire pan per
Il tema scelto quest’anno per la 49ª Giornata Mondiale della Pace ha a che fare con l’indifferenza. Un termine, questo, che nei giorni scorsi ha
Davvero bella la testimonianza di un naufrago – intervistato ieri sera dal TG1 – che durante l’incendio del traghetto Norman Atlantic, in servizio tra la
E’ terminata da diverse ore la veglia di preghiera indetta da Papa Francesco per la pace in Siria e nel resto del mondo. Sono state
Tra poche ore tutta la Chiesa, – insieme a molte altre realtà religiose cristiane e non – darà inizio alla veglia di preghiera che si
Preghiera e digiuno per la pace in Siria e la liberazione di padre Paolo Dall’Oglio, sequestrato circa un mese fa nell’area di Raqqa. Sono queste
“Siamo molto dispiaciuti e tristi per questa decisione. Speriamo che possa tornare sui suoi passi e continuare la missione. (…) Abbiamo bisogno di ogni mezzo
“Essere attenti al mondo giovanile, saperlo ascoltare e valorizzare, – scriveva Benedetto XVI nel messaggio per la XLV Giornata Mondiale della Pace – non è
“Voglio che i bambini conoscano la storia del nostro paese, per imparare il mio messaggio di pace e riconciliazione”. Con queste parole Nelson Mandela –
“È dovere solo dello Stato, a cui è affidato il compito della sicurezza dei cittadini e della pace nella nazione, raccogliere tutte le armi e
A 50 anni dalla prima manifestazione organizzata da Aldo Capitini nel 1961, domenica 25 settembre migliaia di persone marceranno da Perugia ad Assisi per la
Sarebbe fin troppo semplice dire che il Papa, all’inizio di questo nuovo anno, si è rivolto ai potenti del mondo per auspicare la pace e