È ancora san Michele Arcangelo a destate l’attenzione di alcuni fedeli siciliani, e a costringere il vescovo di Cefalù ad una ferma presa di distanza
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
È ancora san Michele Arcangelo a destate l’attenzione di alcuni fedeli siciliani, e a costringere il vescovo di Cefalù ad una ferma presa di distanza
Il canale YouTube “Madonna della Milicia” ha raggiunto e superato i due milioni e mezzo di visualizzazioni! Un significativo traguardo per il Santuario Mariano Diocesano
Durante l’udienza del 23 settembre – riservata ai giornalisti dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi), in occasione dei sessant’anni di fondazione – Papa Francesco ha ricordato
L’Unione Cattolica della Stampa Italiana (Ucsi), che ha recentemente celebrato il sessantesimo anniversario di fondazione, è stata ricevuta in questi giorni in udienza da Papa
Il 23 settembre 1968, all’età di 81 anni, il frate cappuccino più famoso dell’ultimo secolo entrava nella gloria del cielo per continuare – come spesso
Centinaia di persone – fin dalle prime ore dell’alba – hanno preso parte al tradizionale pellegrinaggio verso il Santuario Mariano diocesano di Altavilla Milicia, in
In una società apparentemente evoluta in quanto all’uso dell’intelletto, alcune dinamiche sociali non possono che confermare l’alto livello di balordaggine (l’essere di tardo ingegno) che
È quasi alla soglia dei novantatre anni e tuttavia dimostra una lucidità e una capacità di giudizio che mette in imbarazzo tanti dei suoi avversari.
Secondo padre Arturo Sosa Abascal, superiore generale dei gesuiti, il diavolo «esiste come il male personificato in diverse strutture ma non nelle persone, perché non
«Non è una colpa scegliere di fermarsi prima del crollo definitivo, capendo che le forze non ci sono più come prima e che si potrebbe
Su Wikipedia (l’enciclopedia libera consultabile online) è stata cancellata la voce riguardante un breve profilo di monsignor Giuseppe Guarnieri, parroco per diversi anni a Caltavuturo
Cinque righe e una fotografia pubblicate da “Aci Stampa” riaprono un dibattito che in questi giorni ha sollevato diverse perplessità circa la riorganizzazione del Pontificio
È di questi giorni la lettera che Papa Francesco ha inviato ai Sacerdoti in occasione del 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars, che
Quel Rosario intrecciato tra la sciabola e l’elsa del Carabiniere è l’immagine maggiormente rappresentativa della caratura umana e spirituale del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, ucciso
Due significative circostanze ci dicono che a Medjugorje, forse, si sta muovendo qualcosa! Nella Bosnia-Erzegovina, infatti, – dove dal oltre trentotto anni (giugno 1981) sei
Benedetto XVI, che il prossimo 16 aprile compirà 93 anni, continua a sorprendere per la longevità e la semplicità di alcuni suoi gesti che –
«Nessun essere umano può essere mai incompatibile con la vita, né per la sua età, né per le sue condizioni di salute, né per la
«Ho girato per tutta la provincia: non esiste un centro di permanenza per malati di Alzheimer, e a nessuno interessa crearlo o cambiare le “regole”
Franco Zeffirelli riconosceva la propria vita come un “premio”, e nel motivarne il significato ci regala una splendida definizione di maternità che mette in ginocchio
A debita distanza dal carrierismo ecclesiastico o dalla preoccupazione di perdere i privilegi del proprio ruolo episcopale, monsignor Vincenzo Guo Xijin, vescovo ausiliare di Mindong