Sabato Santo, 11 aprile prossimo, alle ore 17:00, l’Arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia guiderà la preghiera davanti alla Sindone, nella cappella dove il Telo
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Sabato Santo, 11 aprile prossimo, alle ore 17:00, l’Arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia guiderà la preghiera davanti alla Sindone, nella cappella dove il Telo
Maria Valtorta, nata il 14 marzo 1897 a Caserta, è una mistica cattolica italiana. Seppur non ancora riconosciuta dalla Chiesa, l’esperienza mistica della Valtorta la
Le persone incontrate da Gesù nei Vangeli sono i volti di un’umanità presente anche oggi nei volti di ciascuno di noi. Volti di una generazione
La Sindone – il reperto archeologico più studiato al mondo – pone delle domande, alla scienza, alla storia e al cuore di ogni uomo, e
Si può “chiudere un occhio”, o tutti e due, per svariati motivi. Talvolta si fa persino finta di non aver visto, per mantenere una certa
L’Arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, – in occasione dell’ostensione della Sindone che si svolgerà dal 19 aprile al 24 giugno –, con un formale decreto,
Si torna a parlare della Sindone dopo la diffusione delle ricerche ENEA degli ultimi cinque anni. L’esito di queste ricerche – condotte da una équipe