“Strada facendo”, come il titolo di una famosa canzone, come metafora della vita, «per scoprire d’un tratto un Dio vicino, che percorre le stesse strade.
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
“Strada facendo”, come il titolo di una famosa canzone, come metafora della vita, «per scoprire d’un tratto un Dio vicino, che percorre le stesse strade.
Il clericalismo – afferma Papa Francesco nella Lettera al Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, card. Marc Ouellet – è «un elemento che considero
A proposito dell’intervista di Bruno Vespa a Salvo Riina, figlio del boss mafioso Totò Riina e autore di un libro, il segretario generale della Cei,
Non si può essere amico dei cristiani e non morire davanti alla propria abitazione, folgorato da una serie di colpi d’arma da fuoco. È il
Se si volesse rintracciare un cuore, tra le pagine della Bibbia, probabilmente non passerebbero inosservate quelle relative al “Cantico dei cantici”, che già nel titolo,
Papa Francesco raggiunge Lesbo – una delle principali isole del Mediterraneo, diventata negli ultimi anni un importante approdo per i migranti, che si spostano dalla
Secondo il Consiglio d’Europa, l’Italia violerebbe il diritto alla salute ostacolando l’aborto previsto dalla Legge 194. Il ricorso, presentato dalla Cgil, mette in luce le
«Quando muore un Santo, è la morte che muore!», ed è attraverso quest’antica intuizione cristiana che è possibile riuscire a raccontare, “senza tristezza”, come muoiono