Percorsi di teologia urbana è la nuova collana editoriale pubblicata dalle Edizioni Messaggero di Padova che, diretta dal teologo e saggista don Armando Matteo, si
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Percorsi di teologia urbana è la nuova collana editoriale pubblicata dalle Edizioni Messaggero di Padova che, diretta dal teologo e saggista don Armando Matteo, si
Si è svolto in questi giorni a Palermo, l’incontro di formazione per i giornalisti dal titolo “Giornalismo e disagio sociale. I frutti della visita di
Un comunicato ufficiale redatto dall’arcidiocesi di Palermo rende note le notifiche di scomunica “latae sententiae” nei confronti del sacerdote palermitano don Alessandro Maria Minutella, in
Nel libro di Stefano Nava, edito dal Messaggero di Padova, “Un uomo. 4 ottobre 1226”, viene raccontata e illustrata la vita di Francesco d’Assisi. È
Tra i contributi più interessanti che in questi giorni ripropongono la figura di Giovanni Paolo II ci è stata segnalata una pubblicazione delle edizioni OCD,
Il Messaggero di Sant’Antonio del mese di settembre s’inoltra nel cuore dell’Iran, alla scoperta del culto monoteista tra i più antichi della storia: lo zoroastrismo.
Non si può pensare che il problema dell’occupazione si risolva con un decreto, sarebbe un errore ideologico e clamoroso, «nessun decreto crea posti di lavoro,
«Olmi, amico del Messaggero». È questo il principale riconoscimento che il Messaggero di Sant’Antonio attribuisce ad uno dei grandi maestri della cinematografia italiana del Novecento,
Beato, uomo, martire, professore, “parrinu”, uomo dalle mille risorse, e di certo con gli aggettivi si potrebbe continuare all’infinito. Don Pino Puglisi è stato per
Sono trascorsi venticinque anni dall’uccisione di don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio eliminato dalla mafia a Palermo la sera del 15 settembre 1993, nel
Non ostenta mezze misure, monsignor Corrado Lorefice, nel descrivere quelli che Giovanni XXIII definiva «i segni dei tempi». Ed è per questo che, nel suo
La nuova pubblicazione edita dal Messaggero di Padova, “Sicurezza”, di Mauro Cereghini e Michele Nardelli, è un interessante invito a riflettere sul significato della parola
Una guida ufficiale del Cammino di sant’Antonio per i viandanti e i pellegrini che intendono procedere a piedi, «attratti da una meta che fa muovere
«Un libro frutto di cinque incontri con un uomo e un prete che coniuga umanità e cordialità, profondità e semplicità come le tonalità profonde e
Recentemente, a una tra le più grandi bandiere del ciclismo italiano, Gino Bartali, è stata riconosciuta ufficialmente la cittadinanza onoraria dello Stato ebraico. «Un riconoscimento,
«Era il giorno del suo compleanno, lo scoprimmo dopo. Spatuzza (un componente del commando che lo uccise, ndr) gli tolse il borsello e gli disse:
Il Rosario, il Credo, la preghiera semplice attribuita a San Francesco che recitava tutti i giorni con una particolare intenzione per la pace, ma anche
“Studiarelabibbia” è il nuovo sito web realizzato da Alberto Gatti, un giovane disabile modenese di 27 anni con la passione per l’informatica, studiata e approfondita
Un pellegrinaggio nei luoghi del martirio di don Pino Puglisi, il sacerdote assassinato venticinque anni fa dalla mafia, e il pranzo con i poveri e
È ufficiale, Papa Francesco andrà in Sicilia. La notizia, che già circolava da giorni nell’isola, è stata comunicata oggi attraverso il bollettino della Sala Stampa