Non è per un semplice spirito apocalittico che possiamo coerentemente affermare di trovarci oggi in un tempo di persecuzioni. Di solito, quando si parla di
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Non è per un semplice spirito apocalittico che possiamo coerentemente affermare di trovarci oggi in un tempo di persecuzioni. Di solito, quando si parla di
Con la celebrazione della Messa nel Rizal Park a Manila (stracolma di fedeli), il viaggio apostolico di Papa Francesco in Sri Lanka e Filippine volge
Il Sindaco di Palermo scrive a Francesco, il vescovo di Caltagirone a Matteo Renzi. Due modalità diverse per affrontare il problema dei poveri Anche se
A proposito dei recenti attentati terroristici in Francia e alla diffusione del terrorismo a livello internazionale, il card. Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Se davvero Dio non ci fosse: • saremmo una storia senza futuro • saremmo soltanto il risultato dei nostri istinti • saremmo l’inevitabile somma dei
«Allorché Dio compare in mezzo a noi, noi siamo detronizzati, apparteniamo a Lui, tutti i nostri tesori sono suoi» (Von Balthasar). L’immagine è forte, e
Vittorio Messori, scrittore e giornalista italiano, traccia un breve e significativo profilo di Leonardo Boff (esponente della teologia della liberazione) che lo ha recentemente attaccato (utilizzando
A volte crediamo di dover essere nella vita (come se qualcuno ce lo avesse chiesto) i migliori in assoluto, e invece vieni chiamato solo a
Davvero bella la testimonianza di un naufrago – intervistato ieri sera dal TG1 – che durante l’incendio del traghetto Norman Atlantic, in servizio tra la
Il mondo in cui viviamo è popolato, sempre più, da individui con sensibilità diverse, talvolta sottoposti a paure ed inquietudine, dove l’«altro» rappresenta un pericoloso
Già nel III secolo d.C., i cristiani dell’Egitto si rivolgevano a Maria definendola «Madre di Dio». La bellissima preghiera Sub tuum praesidium (rinvenuta in un