Non ci è possibile conoscere fino in fondo, o meglio intuire, il mistero della Trinità se concentriamo la nostra attenzione solo sulle singole persone divine
Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca – Vaticanista
Non ci è possibile conoscere fino in fondo, o meglio intuire, il mistero della Trinità se concentriamo la nostra attenzione solo sulle singole persone divine
Applausi e ovazioni accolgono l’ingresso di Papa Benedetto XVI in una gremitissima (oltre 30 mila persona) piazza San Pietro per la consueta Udienza Generale del
L’orientamento della fede cristiana è quello di imparare a diventare discepoli seguendo Cristo. “Siamo il suo gregge di discepoli. – scriveva Charles Péguy – Dobbiamo
In occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno, Papa Benedetto XVI concede ai partecipanti
“Ma l’«eterno missionario» che è lo Spirito Santo cammina in mezzo a noi. In questa cambusa ingombra di malati, rivela i movimenti essenziali della chiesa.
Lebbra, bilharziosi, malattie febbrili acute (dengue), cecità fluviale (oncocercosi) e tantissime altre malattie debilitanti che provocano disabilità e che colpiscono nel mondo milioni di persone.
E se la mia anima desiderasse parlare? Cosa direbbe? “Mio es Cristo y todo para mi”, scriveva il grande mistico carmelitano. «Cristo è mio e
Il reliquiario dei coniugi Martin sosterà a Milano in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Luigi Martin e Zelia Guerin furono i genitori di
“Come fulmine a ciel sereno (…) mi viene comunicato che la Santa Sede ha proceduto alla mia rimozione dalla cura pastorale della Diocesi di Trapani.
FRANCESCO SALVARANI, Edith Stein. La grande figlia d’Israele, della Chiesa, del Carmelo, Ed. Ares, Milano 2009, pp. 564. «Generosa testimone della fede… eminente figlia d’Israele
ANTONIO MARIA SICARI, Nel “Castello interiore” di Santa Teresa d’Avila, introdotto da L’inaccessibile castello. Da Franz Kafka a santa Teresa, Jaca Book, Milano 2006, pp.
“Sei la cosa più bella che mi sia mai capitata nella vita… Ti amo”. Sono le parole impresse sull’asfalto davanti ad un istituto scolastico. Un
In questi giorni si è conclusa la fiction televisiva “Una grande famiglia”, una produzione messa in onda dalla Rai che ha catturato l’attenzione di 7
Le autorità distrettuali di Phin, nella provincia di Savannakhet del sud-est asiatico, mettono a dura prova la vita delle comunità cristiane locali. Una recente ordinanza
Probabilmente, per molti di noi occidentali – circondati dallo splendore di moltissime cattedrali, segno evidente di una cultura cristiana e di una ricercatezza artistica che
Il prossimo 23 maggio ricorrerà il ventesimo anniversario della strage di Capaci (1992). In quella drammatica occasione, a pochi chilometri da Palermo, persero la vita
La “Film commission” del Friuli Venezia Giulia decide di stanziare 150 mila euro per realizzare il film di Marco Bellocchio, “La bella addormentata”, ispirato alla
“Cosa abbiamo fatto della grazia che abbiamo ricevuto”! E’ la dolorosa costatazione del Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, Julián Carrón, a proposito delle